Junior Clinic Partner (Zola Predosa - BO)
Per la nostra clinica veterinaria AniCura I Portoni Rossi sita a Zola Predosa (BO) siamo alla ricerca di un Junior Clinic Manager da inserire nel team.
L'Ospedale Veterinario I Portoni Rossi nasce nel 2007 da un'idea del Dott. Daniele Terni che ha voluto creare una struttura di eccellenza capace di trattare tutte le patologie degli animali da affezione. Dalla nascita, quando la struttura contava circa 10 medici, la crescita è stata costante sia in termini di professionalità che di tecnologie.
Responsabilità
Il Clinic Manager agisce per il buon funzionamento operativo della clinica, collaborando alla realizzazione della strategia aziendale insieme all'adempimento e al coinvolgimento dei collaboratori.
Il Clinic Manager svolge il lavoro in conformità con i Cinque Principi, le politiche e la
legislazione di AniCura, riportando direttamente al Practice Manager, collaborando con l’assistenza clienti e gli addetti amministrativi, e con il central team e le funzioni di Gruppo.
In particolare:
- Lavora a fianco del Practice Manager e della direzione della clinica per guidare e raggiungere gli obiettivi di fatturato e profitto per l'intero anno, comprende i bilanci (P&L), intraprende azioni per migliorare le aree dei KPI;
- Prende parte alla revisione periodica dell'attività con il team operativo e la leadership funzionale pertinente per seguire i KPI della clinica;
- Aiuta a implementare revisioni dei prezzi e monitorare il controllo dei costi;
- Aiuta con una rendicontazione finanziaria regolare e accurata;
- Garantisce l'accuratezza dei dati nei sistemi aziendali di AniCura (ad es. Workday, Oracle, ecc.) per la clinica;
- Organizza le attività quotidiane della clinica, della pulizia della stessa, la manutenzione delle strutture e delle attrezzature, ecc.;
- Si occupa della gestione delle forniture, degli ordini e dei rapporti con i fornitori, dei KPI legati agli acquisti;
- In collaborazione con il Practice Manager, funge da collegamento per le comunicazioni, tra cui lo svolgimento di riunioni di routine del team clinico, la condivisione di informazioni commerciali e messaggi con tutti i dipendenti, assicurandosi che rimangano informati, coinvolti e abbiano l'opportunità di fornire
feedback; - Segue i processi di recruitment in collaborazione con il team di Talent Acquisition; partecipa alle attività di Employer Reputation pertinenti;
- Si assicura che i collaboratori appena assunti siano completamente integrati con un
piano di onboarding e monitora lo stato di avanzamento dello stesso; - Si occupa del coinvolgimento generale dei dipendenti e garantisce la guida nel rispetto del Concetto di Associato, basandosi sulla guida dei Cinque Principi;
- Collabora alla supervisione di tutte le aree critiche non cliniche della struttura, ad esempio salute e sicurezza (H&S), P&O, Client Care, Marketing e Legal;
- Collabora a garantire che le attività di salute e sicurezza siano svolte in modo sicuro e senza rischi per la salute dei collaboratori;
- Lavora con il team di marketing per coordinare ed eseguire attività, campagne, social media e lavoro sulle pagine web;
- Opera per garantire la conformità alle politiche e alle procedure a livello aziendale, nonché alle leggi e ai regolamenti (incluso GDPR, politica di sicurezza IT);
- Prende parte a grandi progetti da eseguire in clinica.
Requisiti:
- Laurea Triennale o Magistrale in ambito economico, gestionale o scientifico, o cultura e attitudini equivalenti
- Buona conoscenza dell’inglese parlato e scritto
- Esperienza pregressa almeno due anni in un ambiente manageriale/amministrativo,
preferibilmente Veterinario. È previsto un iniziale periodo di Formazione con affiancamento al Practice Manager e all’Ufficio amministrativo - Buone conoscenze informatiche
• Spiccate capacità comunicative - Altamente organizzato con la capacità di multi-attività e pianificare e stabilire le priorità in modo efficace in base alle esigenze aziendali
- Desideroso di acquisire nuove competenze
- Intenzionato a metterle in pratica e, col tempo, a crescere in autonomia e responsabilità.
Perché scegliere AniCura
- L'esperienza professionale più entusiasmante nel settore veterinario italiano
- La possibilità di plasmare il futuro delle cure veterinarie e fare davvero la differenza per i nostri pazienti, clienti, colleghi
- Un contesto stimolante in un'azienda giovane e in rapida crescita
- Ambiente imprenditoriale e team altamente dinamico e motivato
- Ampio spazio per l'apprendimento e lo sviluppo personale e professionale
- Department
- Management e ruoli di supporto
- Ruolo
- Clinic management
- Sedi
- Ospedale Veterinario I Portoni Rossi
- Recruiting Start Date
- 2023-09-13
Ospedale Veterinario I Portoni Rossi
A proposito di AniCura Italia
Junior Clinic Partner (Zola Predosa - BO)
Caricamento del modulo di candidatura